
Il controllo
La compressione è essenziale per gestire il tuo edema, usa la nostra lista per controllare il tuo!
-  Gli indumenti compressivi fanno male?Mai! Gli indumenti aderenti Nicley non fanno male durante la normale routine quotidiana. 
-  Gli indumenti compressivi si guastano o si arricciano?No, non lo fanno! Gli indumenti ben aderenti non si accartocciano, non si guastano e non causano irritazioni cutanee al ginocchio o al gomito. 
-  Gli indumenti compressivi causano punti di pressione o ammaccature?No! Un indumento ben aderente non danneggerà la pelle né causerà ammaccature dolorose o punti di pressione sulla pelle. 
-  Gli indumenti compressivi fanno diventare blu le dita dei piedi o delle mani?Questo è ovvio speriamo..... no! 
-  La striscia di silicone potrebbe causare irritazioni durante l'estate?In estate vediamo sempre più persone lamentarsi di questa sorta di "reazione allergica" al bordo in silicone. Uno dei motivi di tale reazione è l'attrito. Proprio come ti vengono le vesciche dall'attrito delle scarpe quando la scarpa o il calzino sfregano continuamente sulla tua pelle. In estate, quando fa caldo, il braccio o la gamba possono gonfiarsi di più e sudare. Ciò potrebbe causare lo sfregamento dei "tocchi" di silicone sulla pelle. Possono svilupparsi in piccole vesciche. 
-  Compressione pronta per il cambiamento?A seconda dell'edema e delle attività quotidiane, i tuoi indumenti si consumeranno e la rigidità diminuirà. Se noti che sta diventando più difficile gestire l'edema, contatta il terapista o l'installatore. 
-  Quanto durano i capi?C'è una garanzia sui tuoi indumenti compressivi. Di solito sono sei mesi ma dipenderà dal tuo livello di attività e da come ti prendi cura dei tuoi capi. 
-  Perdita e aumento di peso?Quando il tuo peso varia, questo potrebbe avere un impatto sul tuo edema. Cerca di avere un peso costante e sano. Ma se tendi a fluttuare, tieni presente che i tuoi indumenti compressivi potrebbero aver bisogno di essere rinnovati. 
Unisciti a noi per mettere la compressione #sottopressione
hello@compressionineurope.org
Tutti i diritti riservati
 
  
  
  
  
  
  
  
  
  
 